Associazione Culturale
TeatroPirata Padova
CF. 04301330280
Registro comunale: 3347
Contatti
TeatroPirata Padova
+ 39 3470559125
Emozioni in scena, vita in arte
TeatroPirata è
...un viaggio di sentimenti.
Tutti gli attori lo animano nel tempo libero con l’emozione di sfilare gli abiti di ogni giorno
e indossare quelli magici che il palcoscenico offre.
Teatro Pirata nasce nel 2008 dalla passione e dall’entusiasmo di
Andrea Pozzanera, regista, autore ed attore, e Elisabetta Zannini, direttrice artistica.
In palcoscenico si può
Lo spazio scenico è lo spazio del possibile, tanto che chi si muove in quello spazio puó esplorare, sviluppare, ricercare, sperimentare realtà diverse.
Praticare lo spazio del possibile per l’attore (anche nei suoi primi passi) significa innanzitutto concedere a se stessi di fare cose che fuori da quello spazio non ci si concederebbe mai.
Si tratta di sfruttare l’opportunità offerta dal palcoscenico di spostare il limite del possibile un po’ più in là, liberi da giudizi e pregiudizi, censure e autocensure.
Lavorare sulla consapevolezza di questa possibilitá riduce di molto lo stress da performance.
Il nostro modo di far teatro
Il percorso di un attore passa attraverso regole ed emozioni.
Ritmo, utilizzo della voce, spazio scenico sono solo alcune delle forze chiamate in causa che l'attore attraverso l'esercizio deve imbrigliare secondo la propria volontà... anzi, secondo la volontà del suo personaggio.
Ma se parlassimo solo di regole banalizzeremo il lavoro dell'attore e lo ridurremo ad un impiegato del testo.
C'è qualcosa di più.
Ci sono le emozioni. Emozioni che non possono essere standardizzate perchè tutti noi abbiamo una sensibilità ed un sentire individuale diverso.
Regole ed emozioni in teatro sono l'alba dove per un attimo si incontrano giorno e notte: questa è la porta di accesso attraverso la quale si arriva al personaggio.